L'Associazione Culturale Floydseum presenta:
The Night Of Wonders, Venezia 15 luglio 1989-2014
Spazio Porto, Ex chiesa di Santa Marta
Venezia 12 luglio/26 ottobre 2014
15 luglio 1989
Nella notte del Redentore i Pink Floyd si esibiscono a Venezia su di un palco galleggiante posto di fronte a Piazza San Marco. Davanti a loro oltre 250.000 persone e in diretta TV mondiale, 20 paesi ed oltre 100 milioni di telespettatori.
Pictures by Bob Hassal - "Pink Floyd backstage"
15 luglio 2014
A 25 anni di distanza, l'Associazione Culturale Floydseum intende celebrare lo spettacolo che è rimasto nella storia come uno dei più grandiosi mai organizzati, con l'allestimento di una grande mostra tematica ed una serie di eventi che verranno svelati nei prossimi mesi.
Venezia e i Pink Floyd
Quasi 20 milioni di persone visitano ogni anno la città di Venezia, colpiti dal fascino della sua storia, delle sue calli, chiese, palazzi e canali. I Pink Floyd sono da oltre 40 anni tra i gruppi musicali più amati al mondo ed hanno venduto oltre 200 milioni di copie dei loro dischi.
Pictures by Bob Hassal - "Pink Floyd backstage"
La mostra
Allestita all'interno della bellissima ex chiesa gotico-romana di Santa Marta, nella splendida area dell'Autorità Portuale di Venezia, è facilmente raggiungibile a piedi sia dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia che da Piazzale Roma, o con le linee di navigazione 41 e 51, fermata Santa Marta. Quello che è passato alla storia come lo show del secolo verrà celebrato attraverso la proposizione di materiale rarissimo; foto, video e oggetti da collezione messi a disposizione dall'Associazione Culturale Floydseum e dai suoi innumerevoli estimatori provenienti da tutto il mondo.
il programma della mostra prevede date importanti da salvare:
mercoledì 9 luglio - Teatro La Fenice
sabato 12 luglio - Ex Chiesa di Santa Marta, Area Congressuale Espositiva dell'Autorità Portuale di Venezia
L'Associazione Culturale Floydseum
Riunisce alcuni dei più grandi collezionisti al mondo della band inglese, ed ha rapporti diretti con molti dei principali personaggi ad essa vicini. Nel 2013 ha creato il primo ed unico museo virtuale in 3D dedicato all'arte e alla cultura dei Pink Floyd ed ha organizzato a Padova la mostra Outside The Wall, la più colossale mostra mai realizzata interamente dedicata al capolavoro dei Pink Floyd The Wall, con oltre 1.000 mq di esposizione ed una serie di eventi ai quali hanno partecipato personaggi di spicco quali David Appleby, Glenn Povey e Gerald Scarfe.
Come partecipare
Se sei interessato a sostenere questa iniziativa contatta subito l'Associazione Culturale Floydseum tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Segui tutte le novità legate alla mostra visitando le nostre pagine social!